Studiare per la prova di Medicina non basta
Preparati a SUPERARLA con MedMind

Dati 2024 secondo il Miur:
- 12.555 posti disponibili
- 65.000 iscritti al test
- Probabilità di successo: 19,37%
La percentuale di successo degli studenti MedMind è
Studiare non basta!
Ecco perché
Tutti gli aspiranti medici si concentrano solo sulle materie da studiare e tutti i corsi di preparazione alla prova di sbarramento promettono di prepararti su matematica, biologia, chimica, fisica, biochimica e logica.
Ma allora perché, ogni anno, passano meno di 2 studenti su 10?
Tutti si preparano alla prova
Nessuno si prepara a superarla
Qual è la differenza?
Prepararti alla prova di sbarramento significa studiare le materie d’esame, che è esattamente quello che fanno tutti.
Per SUPERARE la prova, invece, non basta solo conoscere la teoria come in una qualsiasi interrogazione.
- Devi essere pronto a capire il ragionamento richiesto dietro le tipologie di domande che si presentano sempre più spesso.
- Devi saper gestire il tempo nel giusto modo per non perdere lucidità e punti a causa della fretta.
- Devi costruire una strategia specifica per massimizzare le possibilità di successo, concentrandoti sulle risposte che ti garantiscono punti sicuri.
- Devi imparare a gestire la pressione di quei minuti in cui, anche se hai studiato per mesi, ti sembra di non ricordare nulla.
Essere bravi non basta, devi essere tra i migliori
Non importa se sei già bravo a scuola, se sai studiare, se hai tanta forza di volontà.
Preparare un’interrogazione o più esami non è lo stesso che affrontare una prova di sbarramento da cui sai che dipenderà tutta la tua carriera!
Sapere tutto dalla tranquillità della tua cameretta, senza ansia né stress, dimostra che hai le conoscenze teoriche giuste, ma non ti garantisce che le saprai richiamare allo stesso modo il giorno della prova, meglio di tutti gli altri candidati.
La pressione legata a tutto quello che ti stai giocando si farà sentire, compromettendo la tua capacità di ricordare e ragionare: se il tuo sogno è diventare un medico, quello sarà il giorno più importante della tua vita!
Ecco perché per passare in graduatoria, studiare non basta. Devi imparare a gestire ansia e stress per non andare nel pallone proprio nel momento in cui hai bisogno di essere al massimo della tua forma mentale.
È per questo che MedMind ha una parte del programma interamente dedicata a gestire le emozioni del momento per non vanificare la tua reale preparazione e non compromettere il risultato finale del tuo esame.
Costruisci a tavolino la tua strategia personalizzata
Non tutti gli studenti hanno gli stessi punti di forza e gli stessi punti deboli.
Per superare la prova di sbarramento ti serve una strategia personalizzata e cucita su misura.
In MedMind misuriamo e raccogliamo statistiche sui risultati delle tue simulazioni durante tutto il percorso di preparazione per poi creare una strategia personalizzata individuale che potrai sfruttare nel grande giorno per rendere al massimo delle tue potenzialità.
La strategia di gioco è fondamentale: grazie a questa saprai esattamente come rispondere, come muoverti e destreggiarti tra le domande per ottenere il massimo punteggio, in linea con la tua reale preparazione.
Usa il metodo di studio giusto per ottenere il tuo posto in graduatoria
C’è un motivo per cui l’81% degli studenti non entra a Medicina nonostante una buona media di voti alle superiori. Il metodo di studio che serve per la prova di sbarramento è completamente diverso.
Alle superiori, se rispondi correttamente a 6 domande su 10, sbagliandone 4, totalizzi 6 punti. Al test di medicina quel 6 diventa 5.
A volte conviene rispondere. Altre assolutamente no.
È per questo che per superare il test d’ingresso ti serve studiare tenendo in conto tutte queste dinamiche che rendono così difficile passare in graduatoria.
Anche questo fa parte della preparazione MedMind.
Garanzia 100% soddisfatto o rimborsato
A differenza di chi si limita a prometterti di prepararti alla prova, il nostro obiettivo è prepararti a SUPERARLA.
Ci facciamo carico del tuo successo.
I numeri parlano chiaro.
Quanti superano la prova?
2 su 10
Candidati in Italia
9 su 10
Candidati MedMind
Statistiche su punteggi ottenuti
Quanti hanno ottenuto 90/90?
Candidati in Italia
Candidati MedMind
Quanti hanno ottenuto 88.1/90?
Candidati in Italia
Candidati MedMind
Quanti hanno ottenuto 86.2/90?
Candidati in Italia
Candidati MedMind
Quanti hanno ottenuto 83/90?
Candidati in Italia
Candidati MedMind
Se dopo aver svolto l’intero percorso di preparazione non avrai superato la prova avrai una doppia garanzia:
O ti rimborsiamo l’intero importo o potrai rifrequentare il corso gratuitamente.
Siamo gli unici in Italia a darti questa garanzia, e sai perché?
Docenti che danno lezioni private e tutti i corsi che trovi online si limitano a prepararti sulle materie, trascurando la gestione dell’ansia e la pianificazione strategica. Sanno che il giorno della prova qualcosa potrebbe andare male e non vedono perché dovrebbero rimborsarti se hanno comunque fatto il loro dovere: insegnarti matematica, biologia, chimica, fisica.
Ecco perché la nostra promessa è diversa: in MedMind non ti prepariamo sulle materie della prova. Ti prepariamo a SUPERARE la prova.
E il nostro metodo ci rende talmente sicuri del tuo successo da poterti dare questa garanzia.