Studiare per la prova di Medicina non basta

Preparati a SUPERARLA con MedMind

Dati 2024 secondo il Miur:

La percentuale di successo degli studenti MedMind è

0 %
Grazie a MedMind ho riacquisito la sicurezza in me stessa e nelle mie capacità, dopo aver affrontato un lungo periodo di frustrazione e insicurezze a causa del fallimento del test precedente.
Caterina Forgione 90/90
Era la mia ultima possibilità di fare il test, e dovevo passare. Il giorno del test vedevo tutti ripassare, mentre io mi sentivo pronta, in vantaggio, certa di avere a disposizione strategie e insegnamenti che gli altri non avevano.
Annalisa Capponi 86,2/90
È stata fondamentale la strategia costruita durante le simulazioni, che mi ha permesso di sapere come muovermi e come massimizzare il mio tempo e il mio punteggio.
Saniaa Karoulin 90/90

Studiare non basta!
Ecco perché

Tutti gli aspiranti medici si concentrano solo sulle materie da studiare e tutti i corsi di preparazione alla prova di sbarramento promettono di prepararti su matematica, biologia, chimica, fisica, biochimica e logica.

Ma allora perché, ogni anno, passano meno di 2 studenti su 10?

Tutti si preparano alla prova

Nessuno si prepara a superarla

Qual è la differenza?
Prepararti alla prova di sbarramento significa studiare le materie d’esame, che è esattamente quello che fanno tutti.

Per SUPERARE la prova, invece, non basta solo conoscere la teoria come in una qualsiasi interrogazione.

Essere bravi non basta, devi essere tra i migliori

Non importa se sei già bravo a scuola, se sai studiare, se hai tanta forza di volontà.

Preparare un’interrogazione o più esami non è lo stesso che affrontare una prova di sbarramento da cui sai che dipenderà tutta la tua carriera!

Sapere tutto dalla tranquillità della tua cameretta, senza ansia né stress, dimostra che hai le conoscenze teoriche giuste, ma non ti garantisce che le saprai richiamare allo stesso modo il giorno della prova, meglio di tutti gli altri candidati.

La pressione legata a tutto quello che ti stai giocando si farà sentire, compromettendo la tua capacità di ricordare e ragionare: se il tuo sogno è diventare un medico, quello sarà il giorno più importante della tua vita!

Ecco perché per passare in graduatoria, studiare non basta. Devi imparare a gestire ansia e stress per non andare nel pallone proprio nel momento in cui hai bisogno di essere al massimo della tua forma mentale.

È per questo che MedMind ha una parte del programma interamente dedicata a gestire le emozioni del momento per non vanificare la tua reale preparazione e non compromettere il risultato finale del tuo esame.

Sono arrivata al test con una strategia, consapevole di quali fossero le domande a cui sapevo o non sapevo rispondere. Sapevo già come comportarmi di fronte alle domande su cui ero in dubbio, senza farmi prendere dall’ansia.
Aurora Carli 86,20/90
Non essere andata bene al Tolc di luglio 2023 e ad altri test mi aveva buttato molto giù, ma con MedMind è stato diverso. Il giorno della prova ero tranquilla, mi sentivo pronta e sono sempre riuscita a mantenere la concentrazione. Sentivo finalmente sempre più vicino quel posto a medicina.
Sarah Cavasin 86,2/90
Il giorno della prova non ho avuto ansia, sono andata lì con la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile. Sapevo che la mia preparazione era nettamente superiore rispetto a quella di altri ragazzi, non solo a livello pratico e teorico, ma anche a livello emotivo.
Elena Pasquini 88,1/90

Costruisci a tavolino la tua strategia personalizzata

Non tutti gli studenti hanno gli stessi punti di forza e gli stessi punti deboli.

Per superare la prova di sbarramento ti serve una strategia personalizzata e cucita su misura.

In MedMind misuriamo e raccogliamo statistiche sui risultati delle tue simulazioni durante tutto il percorso di preparazione per poi creare una strategia personalizzata individuale che potrai sfruttare nel grande giorno per rendere al massimo delle tue potenzialità.

La strategia di gioco è fondamentale: grazie a questa saprai esattamente come rispondere, come muoverti e destreggiarti tra le domande per ottenere il massimo punteggio, in linea con la tua reale preparazione.

Usa il metodo di studio giusto per ottenere il tuo posto in graduatoria

C’è un motivo per cui l’81% degli studenti non entra a Medicina nonostante una buona media di voti alle superiori. Il metodo di studio che serve per la prova di sbarramento è completamente diverso.

Alle superiori, se rispondi correttamente a 6 domande su 10, sbagliandone 4, totalizzi 6 punti. Al test di medicina quel 6 diventa 5.

A volte conviene rispondere. Altre assolutamente no.

È per questo che per superare il test d’ingresso ti serve studiare tenendo in conto tutte queste dinamiche che rendono così difficile passare in graduatoria.

Anche questo fa parte della preparazione MedMind.

Garanzia 100% soddisfatto o rimborsato

A differenza di chi si limita a prometterti di prepararti alla prova, il nostro obiettivo è prepararti a SUPERARLA.

Ci facciamo carico del tuo successo.

I numeri parlano chiaro.

Quanti superano la prova?

2 su 10

Candidati in Italia

9 su 10

Candidati MedMind

Statistiche su punteggi ottenuti

Quanti hanno ottenuto 90/90?

Candidati in Italia

Candidati MedMind

Quanti hanno ottenuto 88.1/90?

Candidati in Italia

Candidati MedMind

Quanti hanno ottenuto 86.2/90?

Candidati in Italia

Candidati MedMind

Quanti hanno ottenuto 83/90?

Candidati in Italia

Candidati MedMind

Se dopo aver svolto l’intero percorso di preparazione non avrai superato la prova avrai una doppia garanzia:

O ti rimborsiamo l’intero importo o potrai rifrequentare il corso gratuitamente.

Siamo gli unici in Italia a darti questa garanzia, e sai perché?

Docenti che danno lezioni private e tutti i corsi che trovi online si limitano a prepararti sulle materie, trascurando la gestione dell’ansia e la pianificazione strategica. Sanno che il giorno della prova qualcosa potrebbe andare male e non vedono perché dovrebbero rimborsarti se hanno comunque fatto il loro dovere: insegnarti matematica, biologia, chimica, fisica.

Ecco perché la nostra promessa è diversa: in MedMind non ti prepariamo sulle materie della prova. Ti prepariamo a SUPERARE la prova.

E il nostro metodo ci rende talmente sicuri del tuo successo da poterti dare questa garanzia.

Scopri di più sul metodo MedMind

“L’anno scorso ci aveva convinti a fare un corso, che però non le ha dato il giovamento che ha ricevuto invece con MedMind. Non si capiva nulla, le lezioni c’erano una volta si e due no, non era stimolata e si sentiva spesso demoralizzata, in quanto le classi erano piene di ragazzi ed essendo lei timida non poteva confrontarsi personalmente con i tutor. Soldi sprecati. Consiglio MedMind soprattutto perché Andreas è riuscito a realizzare il sogno di mia figlia.”
Francesca, madre di Elena Pasquini
“Confrontandomi anche con le mamme di altre amiche di mia figlia che hanno provato il test frequentando altre scuole, posso dire che MedMind è uno dei pochi corsi che punta all’obiettivo in modo così mirato, offrendo anche tecniche e segreti che al giorno d’oggi sono essenziali per superare questo test. Il mio consiglio è non farsi scappare questa grande opportunità. Probabilmente se non avessimo colto questa occasione oggi non potremmo essere contenti e festeggiare per l’ingresso di mia figlia a medicina.”
Anna, madre di Giulia Borrelli
Virginia stava anche preparando la maturità poiché frequentava la quinta liceo e abbiamo notato che MedMind l’ha aiutata molto anche ad avere scadenze, essere organizzata e non perdersi dei pezzi durante la preparazione al test. La cura che offre MedMind è davvero rara e affidare nostra figlia alle loro mani si è rivelata la miglior scelta che potessimo prendere in quel momento.
Malvina e Claudio, genitori di Virginia Coreggioli